16 aprile 2025
NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA – 2025
Tutte le aziende obbligate dovranno presentare la dichiarazione MUD entro il 30 aprile 2025. Salvo eventuali proroghe, l’ultimo riferimento normativo valido per la presentazione della dichiarazione, rimane infatti il D.P.C.M. 26 gennaio 2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024 recante l’approvazione del Modello di dichiarazione ambientale.
Ricordiamo che hanno l’obbligo della comunicazione:
– imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
– imprese ed enti con più di 10 dipendenti, anche se producono rifiuti non pericolosi;
– coloro che effettuano, a titolo professionale, attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
– commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione;
– imprese ed enti che svolgono operazioni di recupero e smaltimento.
La modulistica da impiegare nel corso degli anni è diventata sempre più complessa: per questo motivo è difficile individuare le “comunicazioni”, le “sezioni” e i “moduli” che devono essere compilate da ogni impresa o ente.
Il decreto, che ha definito i contenuti informativi del MUD, purtroppo, non ha risolto alcune delle difficoltà di compilazione già rilevate in passato.
OBIETTIVO
Il corso individuerà i soggetti obbligati, le modalità di compilazione e gli errori da evitare. Il corsista verrà aggiornato e formato nel controllo e/o compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025. Attività sempre più articolata e complessa
Verranno, quindi, affrontate ed approfondite le consuete sei comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento: Comunicazione Rifiuti; Comunicazione Veicoli Fuori Uso; Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio; Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche; Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione; Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
DESTINATARI
ADDETTI ALLA COMPILAZIONE DEI REGISTRI, FORMULARI E DEL MUD 2025, Titolari di azienda, Consulenti e incaricati alla gestione tecnica e amministrativa dei rifiuti, Liberi Professionisti (chimici, ingegneri, geologi, biologi, periti, tecnici ambientali e di laboratorio, etc…), Responsabili del Sistema di Gestione Ambientale, Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione ISO 14001:2015, Addetti al controllo gestione ambientale e della produzione, Società e Studi di Consulenza, Aziende operanti nel settore dei Rifiuti, delle Bonifiche e dell’impiantistica, Funzionari/operatori Enti Pubblici e P.A., etc….
DOCENTE
Ing. Fabio Corradetti (Esperto Rifiuti, TRS e Campionamento – Uff. Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali – Regione Marche)
Attestato Frequenza ed Aggiornamento
Ai partecipanti al corso viene rilasciato un Attestato di Frequenza, nonché un aggiornamento e/o integrazione del materiale didattico fornito dai docenti a fine corso, in funzione delle domande e richieste dell’aula, emerse durante la lezione.
Modalità erogazione corso: ONLINE (webinar)
N.B.: compilando il modulo che compare cliccando su “Invia una richiesta di iscrizione” ci invierai i tuoi dati per poter essere ricontattato e avere i dettagli per l’iscrizione al corso. Non sarai iscritto solo con l’invio di questo modulo.